Asterisco Edizioni è una casa editrice indipendente che nasce per indagare, approfondire e divulgare temi specifici di attualità sotto un punto di vista storico, sociale e politico. Un progetto che vuole costruire la propria identità sull'infedeltà alla norma, traendo dalle zone d'ombra della realtà la propria forza. Una casa editrice che rivendica la necessità di un’editoria di qualità, prendendo ad esempio i lavori delle numerose case editrici indipendenti italiane ed estere, che vuole riconoscere il valore della sua produzione e del lavoro delle figure operanti in questo settore.
L’asterisco per noi indica le possibilità della lingua scritta, tramandata o tradotta, le diverse e complesse sfumature che sappiamo essere là dove tutto viene sempre raccontato come claustrofobicamente dicotomico, come maschio o femmina, come sano o malato, come vincitore e vinto, come realistico o utopico. La forma dell’asterisco, che in sé contiene la circolarità dell’infinito, indica una continuità tra il passato, il presente e quello che potrà essere; non cancella le differenze ma anzi obbliga a riflettere sulle possibili declinazioni di queste nelle lingue sessuate, aprendo spazi ampli, difficili da riempire individualmente. L’asterisco è un abbraccio inclusivo a più braccia.
L’asterisco indica anche la possibilità dei lettori e delle lettrici di una partecipazione attiva al processo di condivisione collettiva dei testi, come una zona grigia in cui riconoscere e riconoscersi. Una sfumatura quindi, come quel margine in cui identificarsi, perché simbolicamente rimanda ad altro, ad una nota, ad una variante del canone, con una storia e una dignità che non è possibile cancellare.
Il progetto nasce dall’idea di quattro amici e amiche, compagn* di percorsi politici e umani, legat* oggi dall’esperienza della Libreria lgbtq Antigone di Milano. La struttura che abbiamo scelto è quella di un collettivo editoriale, il cui compito principale è di assorbire gli input e le proposte esterne, ricercare testi ormai fuori catalogo, e ricercare all’estero ciò che ancora in Italia non è stato tradotto.
Al collettivo editoriale si affiancano figure professionali, esperte nei campi della grafica, del design, della traduzione, del disegno artistico e dell’editing.
Reponsabile Commerciale
Mauro Muscio
Social