Fandango Libri srl nasce nel 2005 e prosegue l'attività editoriale della casa di produzione cinematografica Fandango iniziata nel 1999. Pubblica narrativa e saggistica italiana e straniera, biografie e graphic novel.
Fandango Libri nasce nel 1998 e si consolida inglobando piccole case editrici (Playground, Cocino Press, Alet, Beccogiallo e Orecchio Acerbo) dando importanza soprattutto al fumetto e ai libri illustrati, che occupano buona parte del catalogo (Andrea Pazienza e Guido Crepax su tutti). Ma anche la narrativa contemporanea è ben accolta.
Narrativa prevalentemente non di genere, dalle trame a volte comiche, a volte drammatiche, con un’attenzione al contemporaneo: dolorose spirali famigliari, adolescenze crudeli, identità frammentate. Romanzi psicoanalitici, a tratti visionari e sempre dalla carica visiva molto forte.
Catalogo “bianco” con un’importante pennellata nera: a Fandango va il merito di aver scoperto il giallista Maurizio De Giovanni, pubblicando i primi tre titoli della serie dedicata al Commissario Ricciardi (oggi appannaggio di Einaudi). Tra i saggi si trovano alcune biografie, approfondimenti di sport, politica sociale e, naturalmente, cinema. A giudicare dallo spazio che riserva alle recensioni sui generis del demenziale critico cinematografico Johnny Palomba, la Fandango non manca di humor.
Reponsabile Commerciale
silvia.paino@fandango.it
Social